Le risorse bibliografiche inerenti una disciplina, più o meno vasta, ovvero un argomento, più o meno dettagliato, sono molteplici. Oltre a quelle tradizionali cartacee (monografie, riviste, contributi in raccolte, miscellanee, atti di convegni), esistono infatti risorse su altro supporto (cd rom, microfilm e microfiches), ma sempre consultabili in loco, cioè in biblioteca. Ed altre risorse ancora, in formato elettronico (siti web, banche dati, ebook, periodici elettronici), accessibili da remoto.
Nelle pagine di ogni singola biblioteca, all’interno della Sezione “Risorse disciplinari”, trovi le indicazioni, spesso raggruppate per filone disciplinare, per accedere a link, banche dati, risorse locali, ebook, e-journals.
Se utilizzi le banche dati, consulta sempre le Norme d'uso delle risorse elettroniche dell'Ateneo di Torino, per sapere che cosa è possibile fare e cosa no.
Ricorda che se hai le credenziali UniTo puoi accedere alle risorse elettroniche anche da casa, seguendo queste istruzioni.
Per dubbi o approfondimenti puoi consultare le FAQ.