Le sale di consultazione delle biblioteche sono accessibili solo su prenotazione.
In biblioteca è possibile consultare, effettuare prestiti e restituzioni, usare le postazioni informatiche. Il servizio di stampe e/o scansioni è attivo nelle seguenti biblioteche: Graf, Melchiori, Orientalistica, Peterson, Scienze Letterarie, Tabacco.
Per prenotare un posto in biblioteca occorre utilizzare Affluences, il nuovo servizio adottato dall'Università di Torino. Attenzione: Per consentire un uso il più possibile esteso delle sale di consultazione della biblioteca, l'utente deve selezionare una sola fascia oraria (mattino o pomeriggio) nel corso della stessa giornata. Ogni utente può effettuare fino a 3 prenotazioni in giorni e fasce orarie diversi.
L’utente riceverà una email di conferma della prenotazione. Nella stessa email è presente il pulsante “Cancella la mia prenotazione”: in caso di impossibilità a recarsi in biblioteca si raccomanda di disdire la prenotazione per rendere disponibile il posto.
Il prestito e/o la restituzione di materiale bibliografico (solo quello che nel catalogo elettronico ha l’indicazione “Documento ammesso al prestito”) può essere richiesto senza prenotare un posto in sala di consultazione della biblioteca. Per richiedere il prestito o per effettuare una restituzione occorre inviare una mail alla casella di posta della biblioteca (non all'indirizzo del prestito interbibliotecario). Per l'elenco delle mailbox delle biblioteche consultare: sedi-orari-e-contatti. Appena possibile si riceverà risposta via mail con conferma della disponibilità del libro, da ritirare direttamente in Biblioteca nel giorno e nella fascia oraria indicati.
Oltre che a convalidare la propria presenza tramite l’apposito QRcode, gli utenti che si presentano in Biblioteca sono tenuti a:
· seguire i flussi prescritti in entrata e in uscita
· indossare sempre la mascherina e mantenere un distanziamento fisico di almeno un metro, rispettando i distanziatori a terra
· igienizzare le mani all’ingresso e dopo l’utilizzo dei servizi igienici
· rispettare scrupolosamente le indicazioni del personale
· rispettare rigorosamente la posizione delle sedute
· accedere ai servizi igienici una persona per volta
· lasciare su appositi carrelli volumi e riviste consultati