
La Mediateca è accessibile solo su prenotazione.
Per prenotare l'accesso gli utenti istituzionali devono:
- collegarsi al link del catalogo elettronico di Ateneo http://catalogo.unito.it
- selezionare l’icona “spazio personale” (in alto a destra)
- inserire le proprie credenziali SCU
- selezionare “prenotazione posto in biblioteca" e poi "prenota un posto per consultare il materiale della biblioteca"
- scegliere Mediateca – Biblioteca di Arte, Musica e Spettacolo
- cliccare sulla casella “Prenota” nel giorno e fascia oraria desiderata
Gli utenti non istituzionali (non in possesso delle credenziali SCU di UniTO) per prenotare l’accesso devono inviare una email alla casella postale della Mediateca (mediateca.studium@unito.it). Appena possibile riceveranno risposta con indicazione dell’accettazione o meno della prenotazione, in base alla disponibilità dei posti.
Attenzione: in ottemperanza alle regole sul distanziamento i posti sono limitati: una volta esauriti i posti disponibili, non sarà più possibile prenotare l'accesso.
Cliccando su “La mia situazione prenotazioni” è possibile disdire le prenotazioni effettuate: in caso di impossibilità a recarsi in biblioteca si raccomanda di disdire la prenotazione per rendere disponibile il posto. Sempre in questo spazio è possibile fare copia della propria prenotazione.
Attenzione: studenti e studentesse che prenotino l’accesso alla Mediateca dovranno portare con sé copia della prenotazione.
Gli utenti che si presentano in Mediateca sono tenuti a:
· seguire i flussi prescritti in entrata e in uscita
· indossare sempre la mascherina e mantenere un distanziamento fisico di almeno 2 metri, rispettando i distanziatori a terra
· igienizzare le mani all’ingresso e dopo l’utilizzo dei servizi igienici
· rispettare scrupolosamente le indicazioni del personale
· rispettare rigorosamente la posizione delle sedute
· accedere ai servizi igienici una persona per volta