Dal 12 giugno, il cantiere edilizio in Palazzo Nuovo si sposterà, chiudendo l'atrio del palazzo a partire dai primi ascensori (inclusi) in poi. Durante questa fase dei lavori l’accesso alla biblioteca Tabacco avverrà dal passo carrabile di via Roero di Cortanze 1, che immette nel cortile. Per i disabili motori l'accesso sarà da corso san Maurizio 30 (corso san Maurizio angolo via Roero di Cortanze) utilizzando un montascale, previa telefonata al banco del prestito della Biblioteca (011.6706298/99).
L’accesso alle biblioteche UNITO è su prenotazione, tramite l'applicativo Affluences, secondo le MODALITÀ INDICATE

Mediateca del Dipartimento di Studi Umanistici

 

Presso i locali di via Sant'Ottavio 50 è disponibile per gli utenti istituzionali un servizio di consultazione multimediale di documenti audiovisivi e sonori del Dipartimento.

La Mediateca con i suoi archivi dedicati al Cinema, al Teatro e alla Musica, dispone di un patrimonio di oltre 18.000 titoli disponibili in diversi formati (DVD, VHS, CD, LP), rilevanti per gli studi e le ricerche del settore

Parte del materiale (disponibile in digitale) è anche consultabile in ogni biblioteca del polo SUM, tramite postazioni espressamente dedicate (per utilizzarle bisogna avere con con sé proprie cuffie o auricolari). 

 

 

 

La Mediateca afferisce al Dipartimento di Studi Umanistici.