
Novità, accessibile una nuova banca dati: Art Theorists of the Italian Renaissance, nuova banca dati
La Biblioteca
Sorta nel 1984 dalla fusione dei patrimoni librari dell’Istituto di Storia della Facoltà di Lettere e dell’Istituto di Storia della facoltà di Magistero, la Biblioteca del Dipartimento di Studi Storici (dal 2002 intitolata a Giovanni Tabacco, professore di Storia Medievale nell'Ateneo torinese) comprende circa 150.000 monografie e 250 periodici in abbonamento, cartacei e online.
Nel marzo 2014, in seguito all'accorpamento dei Dipartimenti, la Biblioteca Tabacco ha integrato anche la parte di archeologia e di storia del territorio del patrimonio della Biblioteca di Scienze Antropologiche, Archeologiche e Storico-Territoriali (SAAST). In seguito, dal patrimonio della biblioteca interateneo di territorio-ambiente, la Tabacco acquisì anche il materiale antico e parte del moderno di geografia.
La Biblioteca comprende il Fondo Tabacco, composto dalla biblioteca personale (oltre 4.000 testi) e da materiale archivistico (manoscritti, bozze di pubblicazioni, corrispondenza) del professore, nonché il lascito della biblioteca privata del prof. Giorgio Gullini (1923-2004), professore di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana all'Università di Torino, composto da circa 1500 documenti tra libri, periodici e opuscoli.
La Biblioteca afferisce al Dipartimento di Studi Storici.