Dal 23 dicembre al 5 gennaio le biblioteche saranno chiuse, tranne alcune che osserveranno un orario ridotto nei giorni di dicembre: vedi tabella.
Per ottenere in consultazione o in prestito il materiale presso la Biblioteca DFE - Sezione di Filosofia a Palazzo Nuovo è necessario prenotare i volumi da catalogo oppure inviare una email alla biblioteca: biblioteca.filosofia@unito.it (leggi l'avviso). Attenzione: la sede della Fondazione Guzzo è parzialmente inagibile; pertanto parte del materiale bibliografico in essa contenuto non è disponibile.
Da lunedì 11 settembre il cantiere edilizio in Palazzo Nuovo si sposta: l'accesso principale al palazzo non è utilizzabile; si può accedere dall'ingresso delle aule 1, 2 e 3 ("accesso grandi aule") sempre su Via S. Ottavio. Le vie di accesso alle biblioteche cambiano: leggi l’avviso

Biblioteca di Scienze letterarie e filologiche del Dipartimento di Studi Umanistici

 

La Biblioteca si è costituita nel 1984 in seguito alla nascita del Dipartimento di Scienze letterarie e filologiche, riunendo sei Istituti, quattro della Facoltà di Lettere e due della Facoltà di Magistero. La Biblioteca ha ereditato i patrimoni librari provenienti dai singoli Istituti (Italianistica, Storia della Lingua, Filologia romanza, Ispanistica, Francesistica e Filologia moderna) e li ha riuniti in un corpus unico, conservando però, all'interno della collezione, i singoli filoni di ricerca.

Il trasloco nella nuova sede di Via Bava ha consentito di ripensare architettura e allestimento della biblioteca, orientandosi verso una struttura snella, amichevole, di facile ed immediata fruibilità.

 

La Biblioteca, ad accesso libero, è organizzata a scaffale aperto, con un sistema classificatorio che consente all'utente di accedere al patrimonio librario e di orientarsi in completa autonomia.

 

 

La Biblioteca afferisce al Dipartimento di Studi Umanistici