
Dal 2 novembre la Biblioteca di Scienze dell’Educazione (sede di Torino) apre con l’orario consueto: 9-18
La Biblioteca di Scienze dell’Educazione si è costituita attorno a due nuclei:
L’ex Istituto di Pedagogia cambia la sua denominazione in Dipartimento di Scienze dell’Educazione nel 1992, per diventare in seguito Dipartimento di Scienze dell’Educazione e della Formazione e dal 2012 Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione.
Situata originariamente nei locali dello storico Palazzo Campana, la Biblioteca fu trasferita nel 1969 a Palazzo Nuovo, sede delle Facoltà Umanistiche, dove è rimasta fino alla fine degli anni Ottanta.
Attualmente si trova nei locali destinati un tempo alla Bottega d’Erasmo, all’interno del palazzo progettato dagli architetti torinesi Roberto Gabetti e Aimaro Isola, accanto a Palazzo Nuovo e alla Mole Antonelliana.
La Biblioteca aderisce al consorzio Bess (Biblioteca elettronica di Scienze sociali ed economiche del Piemonte)
La Biblioteca afferisce al Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione.